Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza
L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, un’occasione fondamentale per riflettere sull’importanza dell’inclusione di donne e ragazze nei settori scientifici e tecnologici.
La giornata, istituita dall’ONU nel 2015, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire pari opportunità per tutte le persone, indipendentemente dal genere, nell’accesso e nello sviluppo delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Nonostante i progressi degli ultimi anni, le donne continuano a essere sottorappresentate in molti ambiti scientifici e tecnologici. È essenziale quindi promuovere politiche che incoraggino una maggiore partecipazione femminile e che favoriscano l’accesso delle giovani alle opportunità educative e professionali in queste discipline.
Le STEM non solo sono alla base dell’innovazione, ma sono anche cruciali per affrontare le sfide globali del nostro tempo, come il cambiamento climatico, la salute, lo sviluppo sostenibile. E soprattutto se nelle prossime sfide legate all’utilizzo dell’IA permarrà la presenza prevalente di uomini si consolideranno anche in futuro gli stereotipi che svantaggiano le donne.
Le giovani devono avere l’opportunità di scoprire la propria passione per la scienza e di diventare leader nei campi tecnologici e scientifici.
Solo con una rappresentanza equa nella scienza possiamo garantire un futuro più inclusivo, innovativo e sostenibile e perché ciò avvenga è necessario un impegno corale per promuovere l’uguaglianza di genere nella scienza e per garantire che ogni ragazza e ogni donna possa realizzare il proprio potenziale e contribuire al progresso dell’intero pianeta.
Nota: condividiamo con voi parte del Messaggio della Direttrice Generale dell’UNESCO Audrey Azoulay, tradotto in italiano a cura del Club per l’UNESCO di Torino e vi invitiamo ad aderire alla campagna “Imagine a world with more women in science” http://cutorino.org/?action=view&id=1637
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!