LASCIA LA TUA MAIL NEL SITO NEL BOX IN BASSO A DESTRA E RICEVERAI GLI AGGIORNAMENTI IN AUTOMATICO
Per sostenere la Rete per la Parità:

SCARICA IL PROMEMORIA PER IL TUO COMMERCIALISTA E PASSAPAROLA
Inoltre:
– iscriviti, o paga la tua quota se già sei socia o socio.
– fa una donazione tracciabile (con bonifico o carta di credito) e potrai detrarre l’importo dalla tua prossima dichiarazione dei redditi.
Conto intestato alla Rete per la Parità Presso BANCA SELLA Piazza Santa Emerenziana 13/14/15, 0199 Roma. IBAN IT 36 R 03268 03212 052896354321
IN EVIDENZA
Per il Parlamento europeo si possono ancora votare due donne, ma solo se accompagnate. Leggi l’articolo completo qui

In corso la consultazione Ue sulla Parità di Genere che consiste in un questionario disponibile online sul sito della Commissione, si chiuderà il 31 maggio 2019 a mezzanotte, ora di Bruxelles Leggi qui
EVENTI
Milano – Mercoledi 8 Maggio – PERCHE’ L’EUROPA? – ore 17,30 – Viale Piave, 8 – Anna Gervasoni, professoressa di Economia e Gestione delle Imprese – Università C. Cattaneo LIUC e Massimiliano Serati, Economista LIUC Bs commenteranno il tema con ANDE Milano e le persone presenti.
Roma -14-16 Maggio – Forum PA – Convention Center – La Nuvola Viale Asia, 41 – online il programma Leggi qui – mercoledì 15 maggio ore 13.00/ 14.45 cerimonia di premiazione del premio FORUM PA 2019 durante il convegno “Promuovere l’innovazione sostenibile, orientare il mercato: un nuovo ruolo del government” . Fa parte della giuria Rosanna Oliva de Conciliis Leggi qui
Milano – Giovedi 16 Maggio – presentazione de ‘Il femminismo delle zingare. Intersezionalità, alleanze, attivismo di genere e queer’ Laura Corradi – ore 14.30 – Dip. di Sociologia e Ricerca Sociale, Università Milano-Bicocca. Leggi qui
Roma – Martedi 21 Maggio – Evento inaugurale del Festival dello Sviluppo Sostenibile – ore 9.30 – Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Registrati qui
Roma – Martedi 21 Maggio – Complessità della comunicazione: social media e confronto delle opinioni – ore 17.30 – organizzato da Soroptimist international e dal Consiglio Nazionale delle Donne Italiane – Circolo Ufficiali Forze Armate, Palazzo Barberini Via XX Settembre, 2 Leggi qui
Milano – Giovedì 23 maggio – Gli stereotipi sulle donne: quando ci si mettono anche i media… – e presentazione di STEREOTIPI donne nei media – ore 18 – Associazione GiULiA Giornaliste – Casa della Cultura di Milano
Nola – Lunedì 27 maggio – La violenza contro le donne: conoscerla, prevenirla, contrastarla – Rete per la Parità APS e Associazione Codice famiglia – ore 15-19 – Palazzo Orsini Leggi qui
Roma – Mercoledi 29 Maggio – DONNE INVISIBILI VERSO PECHINO +25. A CHE PUNTO SIAMO IN ITALIA – ore 14.00-18.30 Sala Parlamentino – Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Via di Villa Ruffo, 6 – Festival per lo sviluppo sostenibile ASviS 2019 Leggi qui
Caserta – Venerdì 31 maggio – Pari opportunità per le donne e per le giovani generazioni. Un territorio sostenibile – Dal passato al presente – ore 9.20- 13.30 – Belvedere di San Leucio – Rete per la Parità APS e Comune di Caserta in collaborazione con l’Università della Campania e Soroptimist Club di Caserta Leggi qui
BANDI
Bando FERMENTI – L’uguaglianza per tutti i generi tra le sfide Leggi qui
Centro Agricoltori Italiani: Al via bando Ismea: 70 mln per acquisto terra da parte dei giovani Leggi qui
LETTURE
E-book CambieRAI per non cambiare mai? Atti del convegno – Rete per la Parità e Donne in Quota – Disponibile su Amazon.it
Nicola Lupo e Andrea Manzella – Il Parlamento Europeo. Una introduzione Leggi qui
Come difendersi dalla violenza? #hodettono l’ebook di Alley Oop. Leggi qui
NEWSLETTER
ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) Guarda anche ASviSwebTV
DEA
DOL’s Magazine
Fondazione Pubblicità Progresso
Fondazione Unipolis – Newsletter N. 104
GIO
inGenere
NOI DONNE
Power&gender
Società Italiana delle Storiche
L’impresa sostenibile
