Pubblicati da

Quirinale, votano solo 6 donne su 58 tra i delegati regionali per l’elezione del Presidente della Repubblica

di Rosanna Oliva de Conciliis* Pubblicato su La 27esima Ora II 18 gennaio si sono concluse le elezioni da parte dei Consigli regionali dei 58 delegati che costituiranno, insieme con il Parlamento, l’Assemblea chiamata al voto il 24 gennaio per il prossimo presidente della Repubblica. Le delegate sono 6 su 58, pari al 10,34% (qui, nell’ultima analisi curata da Daniela Domenici che […]

Le Regioni non sono un territorio per donne

di Annunziata Puglia* Pubblicato su La 27esima Ora Sembra proprio che in Italia l’ambito regionale sia quello in cui è più difficile la realizzazione della parità di genere nella rappresentanza coniugata secondo diverse prospettive. In prossimità delle elezioni del presidente della Repubblica viene in rilievo il dato della scarsa presenza femminile tra i designati regionali […]

Altri elementi per la strategia mirata a fornire i numeri a supporto dell’elezione di una donna Presidente della Repubblica o del Consiglio

Rete per la Parità ritiene che, anche in questa occasione, raccogliere e divulgare dati “di genere” sia utile per dimostrare che questa situazione deve essere modificata, visto che l’Italia si presenta come un Paese democratico e con una Costituzione molto valida.  L’Italia, come sempre fanalino di coda in Europa, è tra gli otto Paesi che […]

E’ l’ora di una Presidente della Repubblica o del Consiglio.

Le parlamentari e le delegate regionali al voto In Italia non c’è mai stata una Presidente della Repubblica né una Prima Ministra.  In questi giorni si stanno moltiplicando appelli, lettere, articoli, che sollecitano l’elezione di una donna.  Perché una donna? Perché una donna per la propria esperienza di vita e le discriminazioni subite si porrà l’obiettivo […]

Dalle riflessioni sul lavoro svolto alle prospettive per il futuro

Sul finire del 2021 la riflessione sull’attività del Comitato Scientifico coinvolge tutta l’azione della Rete per la Parità, essendo quello del CS un ruolo di collaborazione e supporto scientifico e tecnico delle proposte e dei rapporti pubblicati sulle materie di competenza, nonché di proposizione di temi e ricerche su cui impegnare la RxP. L’azione del […]

Afghanistan: sottoscritto Protocollo d’Intesa col Ministero dell’interno

È stato sottoscritto il 16 dicembre al Viminale un protocollo d’intesa per favorire interventi di assistenza eaccoglienza nei confronti delle cittadine e dei cittadini afghani evacuati dal loro Paese. L’accordo è stato firmato dal Vice Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, prefetto DanielaParisi, da Rosa Oliva per la Rete per la Parità, l’associazione […]

Intesa al Dipartimento per le Libertà Civili per accoglienza profughe e profughi afghani

Da sx a dx: Sandra Sarti, Michela Lattarulo, Daniela Parisi, Rosanna Oliva de Conciliis, Daniela Monaco e Valeria Manieri (Giovanna Guercio era in collegamento online) È stato sottoscritto oggi al Viminale un protocollo d’intesa per favorire interventi di assistenza e accoglienza nei confronti delle cittadine e dei cittadini afghani evacuati dal loro Paese. L’accordo è […]

Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne – 25 Novembre 2021

Due giornate intense ma la mobilitazione prosegue. 24 novembre 2021 – “Con le donne afghane contro ogni violenza nel mondo” – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la partecipazione di #NoPeaceWithoutJustice. Leggi qui L’evento è stato trasmesso in live streaming sul sito del Corriere della Sera (www.Corriere.it ) e su quello di […]

Rete per la Parità contro la violenza sulle donne

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne non possiamo limitarci ad affrontare la situazione delle donne italiane, anche se drammatica, e ignorare le tragedie che coinvolgono tante altre donne negli altri paesi e anche in Italia.Il nostro pensiero va innanzitutto alle donne afgane che, in patria o fuggite, si trovano ad affrontare […]

Rassegna stampa “Cinque anni devono bastare per la Riforma del Cognome”

Di seguito la rassegna stampa dell’evento dell’8 novembre 2021 che si è tenuto presso la Sala Zuccari. 8/11/2021 – Today – Al lavoro per una legge sul doppio cognome per i figli: “Una battaglia per la parità” 8/11/2021 – La Sicilia – Pari opportunità: Conzatti (Iv), ‘su cognome figli Parlamento batta un colpo’  8/11/2021 – […]