Pubblicati da

13/05/2022: 62esimo anniversario della sentenza della Corte costituzionale n. 33/1960

“Quella porta aperta alle donne” Un articolato evento presso il Palazzo della Consulta si terrà domani alle 18, voluto dal Presidente Giuliano Amato per celebrare il sessantaduesimo anniversario della sentenza che ha aperto alle donne la possibilità di accedere a importanti carriere pubbliche. Di seguito il Comunicato ufficiale della Corte costituzionale: Sessantadue anni dopo la […]

Festa della Mamma – 8 maggio 2022: una giornata particolare

L’augurio alle madri e a tutte le donne è che siano liberate dalla necessità di scegliere tra famiglia e lavoro remunerato o tra maternità e carriera. Non libere di scegliere ma liberate dalla necessità di scegliere. Un pensiero alle madri che sono state separate da figlie figli, alle madri ucraine fuggite dal Paese in guerra, […]

Doppio cognome per legge. Storica sentenza della Corte costituzionale: il patronimico è sostituito dal doppio cognome

Oggi, 27 aprile, in Camera di consiglio, la Corte ha deciso sulla propria ordinanza di autoremissione n.18/2021 che sospese il giudizio riguardante il ricorso di due genitori che, nonostante fossero di comune accordo, non avevano potuto ottenere di far imporre alla figlia il solo cognome della madre e sollevò dinanzi a sè questione di legittimità […]

Esiste un 5×1000 dedicato alla conquista della parità

Anche quest’anno puoi scegliere a chi destinare il tuo 5×1000. Non ti costa nulla perché verseresti comunque all’Erario quella quota d’imposte, mentre è importante per la Rete per la Parità, associazione di promozione sociale, dal 2010 impegnata per la piena attuazione del principio fondamentale di parità uomo-donna sancito dalla Costituzione, dalla normativa comunitaria e da […]

8 marzo 2022-Giornata internazionale dei diritti delle donne

8 marzo, ore 11 “Giornata Internazionale della Donna”. Roma – Palazzo del Quirinale. https://www.quirinale.it/elementi/63530 Sarà presente Rosanna Oliva de Conciliis. Quest’anno abbiamo deciso di diramare le notizie utili per seguire le tante iniziative organizzate dagli organismi che fanno parte della Rete per la Parità o che vedono la nostra partecipazione. Il numero degli eventi (ci scusiamo […]

RETE PER LA PARITA’: NO ALLA GUERRA!

Solidarietà con il popolo ucraino. “Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra, per esempio la guerra”. Gianni Rodari “Via la guerra dal mondo” diceva Lidia Menapace rileggendo in chiave internazionalista “L’Italia ripudia la guerra” che è il cardine dell’articolo 11 della Costituzione.

Online il volume “La riforma del cognome in Italia – tra diritto all’identità e promozione della parità di genere”

È disponibile online il volume “La riforma del cognome in Italia – tra diritto all’identità e promozione della parità di genere”, realizzato dall’Università di Tor Vergata, dall’Università della Tuscia e dalla Rete per la Parità, edito da Blonk. Clicca qui per scaricare gratuitamente l’ebook in formato Pdf La prima presentazione si è svolta il 4 […]

Verso la riforma organica del cognome: all’esame del Senato i disegni di legge presentati

Qualcosa si muove in Parlamento a distanza di oltre cinque anni dalla sentenza della Corte costituzionale  n.286 del 2016 e a un anno dall’ultimatum che la Corte ha lanciato nel preannunciare di essere intenzionata a esaminare  l’intera  questione dell’assegnazione del cognome.  Il 15 febbraio è iniziato innanzi alla Commissione Giustizia del Senato l’esame dei vari […]

Domani la presentazione del libro “La riforma del cognome in Italia”

Si terrà domani, venerdì 4 febbraio, dalle 9.00 alle 13.00, la presentazione del volume “La riforma del cognome in Italia – tra diritto all’identità e promozione della parità di genere”, realizzato dall’Università di Tor Vergata, Grammatica e Sessismo e Rete per la Parità, edito da Blonk. L’evento, che si terrà in streaming sul canale YouTube […]