Pubblicati da

Seminario

Le donne, il management, la differenza 30 novembre, ore 16,30 a Roma- Casa internazionale delle donne Un altro modo di governare le aziende Seminario promosso da Aspettare stanca e donne senza guscio

TAR Lazio su Giunta Comune Cervaro

Più donne per lo sviluppo e per la democrazia: la decisione del TAR Lazio di ieri sul ricorso contro la Giunta monosex del Comune di Cervaro non è solo una vittoria per le donne Al Comune di Cervaro ci dovrà essere un assessore donna. È di ieri, infatti, l’ordinanza con cui il Tribunale amministrativo regionale […]

Le donne della Campania: Italia – Colombia, la lotta internazionale al femminicidio

Il cammino condiviso delle donne Italiane e di Colombia si fonda sulla consapevolezza che la lotta al femminicidio è di tutte o non è di nessuna. L’incontro tenuto oggi alla Farnesina tra il delegato sottosegretario Alessandro Gaudiano e una delegazione di donne Campane composta dalla Consigliera regionale Anita Sala, Stefania Cantatore dell UDI, Simona Ricciardelli […]

Corso a Cà Foscari

Donne, politica, istituzioni, un corso aperto anche a chi non è dell’Università Corso Donne, Politica, istituzioni a Cà Foscari by aspettarestanca Giuliana GIusti ha pubblicato qualcosa in Dal Comitato 503360 alla Rete della Parità L’Università Ca’ Foscari di Venezia è sede del… Giuliana GIusti 23 luglio 21.06.19 L’Università Ca’ Foscari di Venezia è sede del […]

Ricorso al TAR contro la Giunta del Comune di Cervaro (FR)

COMUNICATO STAMPA Dopo la notificazione, avvenuta nei giorni scorsi, è stato depositato presso la sezione di Latina del Tribunale amministrativo regionale del Lazio, il ricorso con il quale Mauro Cernesi, Nadia Pacitto e Mara di Fonzo hanno impugnato il provvedimento con cui il sindaco del Comune di Cervaro aveva costituito la giunta comunale senza nominare […]

Donne nei CDA manda il tuo cv entro il 30 luglio!

Women Ready for Board Initiative: manda il tuo cv entro il 30 luglio! “Women Ready for Board Initiative”: manda il tuo cv! Scadenza: 30 luglio SDA Bocconi School of Management lancia il progetto “Women on Board”, in collaborazione con PWA-Milano e in risposta alla “Call to action” della Vice Presidente della Commissione Europea Viviane Reding, […]

Rete per la Parità – Mai più lavoratrici e lavoratori dimissionati

A piccoli passi verso la cancellazione delle dimissioni in bianco. Alla Camera il testo è blindato. Qualche speranza nel successivo monitoraggio da parte del Governo? Rete per la Parità, dopo aver presentato nel 2011 la petizione a Camera e Senato, continua a monitorare l’iter di approvazione in Parlamento della riforma del lavoro, per ottenere di […]

Per un servizio pubblico radiotelevisivo che faccia uscire le donne dall’invisibilità

Comunicato stampa RAI: Rete per la Parità chiede a Zavoli la pubblicazione dei cv e un nuovo CdA paritario Per un servizio pubblico radiotelevisivo che faccia uscire le donne dall’invisibilità Rendere pubblici i curricula inviati per le selezioni al CdA della RAI o l’elenco delle persone che li hanno presentati per sapere quante sono le […]

Vittoria definitiva al Consiglio di Stato: la Giunta Formigoni viola il principio dell’equilibrio di genere

Ne danno notizia l’Associazione Art. 51 e l’Associazione DonneInQuota, con i loro legali Prof. avv. Marilisa D’Amico, e gli avv. Cinzia Ammirati, Massimo Clara, Lorenzo Platania e Stefania Leone. Oggi il Consiglio di Stato (sentenza n. 3670 del 2012) ha annullato la sentenza del Tar Lombardia che aveva inspiegabilmente salvato la Giunta Formigoni, allora composta […]