Pubblicati da

Quegli uomini che dominano in tv

I programmi in prima serata quasi senza donne mentre nei Tg Rai 9 presenze su 10 sono maschili. E l’Agcom le dimentica nel Regolamento. di Flavia Amabile Tutti conoscono la «par condicio» politica, quella che impone un eguale trattamento tra i partiti nelle loro presenze in tv in modo da evitare differenze troppo marcate nella […]

Aggiornamenti sulla par condicio di genere

ELEZIONI NAZIONALI E REGIONALI E PAR CONDICIO DI GENERE RADIO- TV GENNAIO 2013 La Rete per la Parità in questi giorni, in collaborazione con Aspettare stanca, sta svolgendo un lavoro molto importante, che amplia i suoi effetti perché inserito nel quadro dell’Accordo di azione comune per la democrazia paritaria, al quale entrambe le associazioni hanno […]

Donne, Media, comunicazione e Donne nelle carriere pubbliche

Vi segnaliamo l’articolo di Serena Dinelli, cofondatrice di Aspettare stanca e Rete per la Parità, nella quale è responsabile dell’area media e comunicazione: DINELLI, S. Donne, Media, comunicazione trent’anni dopo: presenze e linee di lavoro nel movimento delle donne in Italia. La camera blu. Rivista di studi di genere, Italia. Disponibile all’indirizzo: http://www.camerablu.unina.it/index.php/camerablu/article/view/1366 e quello […]

A small gallery

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, […]

Agenda per la democrazia paritaria

Le 50 Associazioni aderenti all’ “Accordo per la democrazia paritaria” presentano: AGENDA PER LA DEMOCRAZIA PARITARIA Roma lunedì 28 gennaio, (Sala della Mercede, via della Mercede 55, ore 15,30) Per discutere la proposta di una “Agenda per la democrazia paritaria” le candidate alla Camera e al Senato nelle prossime elezioni politiche sono state invitate a […]

Segnalazioni del mancato rispetto della par condicio di genere

ACCORDO DI AZIONE COMUNE PER LA DEMOCRAZIA PARITARIA Segnalazioni del mancato rispetto della par condicio di genere Invitiamo le associazioni, le singole socie e chiunque sia interessato, ad attivarsi per promuovere una pressione sull’AGCOM per il rispetto della parcondicio di genere nei programmi radiotelevisivi durante questa campagna elettorale. E’ molto importante per rendere efficace la […]

No a Giunte monogenere: due ottime notizie da parte di ANDE ROMA

Sono davvero contenta di annunciarvi che il TAR di Roma ha accolto il ricorso presentato dall’Associazione Nazionale Donne Elettrici (ANDE) di Roma, assistita dai legali Antonella Anselmo, Pier Paolo Carbone e Luisa Capicotto, contro il Comune di Civitavecchia per violazione delle norme costituzionali, europee ed internazionali sul rispetto del principio delle pari opportunità, fissando al […]

Intervista sulla “Par condicio di genere” alla nostra presidente Rosanna Oliva

Su VignaClaraBlog l’intervista sulla “Par condicio di genere” alla nostra presidente Rosanna Oliva Elezioni, zoom sulla par condicio di genere Con la modifica alla legge 28 del 2000, dal 26 dicembre 2012 è entrata in vigore quel che viene definita “la par condicio di genere”. In occasione delle elezioni i mass media, oltre a dare […]

Par condicio di genere: l’Accordo di azione comune per la democrazia paritaria scrive a Commissione di vigilanza, Rai e AGCOM

ACCORDO DI AZIONE COMUNE PER LA DEMOCRAZIA PARITARIA Al Presidente Sergio Zavoli e all’Ufficio di Presidenza Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi Alla Presidente Annamaria Tarantola al Direttore Generale Luigi Gubitosi e ai Direttori di testata RAI TV Al Presidente Angelo Marcello Cardani Al Commissario relatore Francesco Posteraro Al Segretario […]