Pubblicati da

Indispensabile una Ministra per le Pari Opportunità

“Lo spacchettamento delle deleghe della Ministra dimissionaria Josefa Idem non può essere una soluzione definitiva.” Lo afferma la Rete per la Parità che come altre associazioni aveva chiesto con una formale lettera (in https://www.reteperlaparita.it/dimissioni-idem-la-rete-per-la-parita-chiede-la-nomina-di-una-nuova-ministra-alle-pari-opportunita/) al Presidente del Consiglio la nomina di una nuova Ministra. Non si comprende come mai il Governo abbia scelto solo per […]

5 Giugno 2013: Convegno “Per una legge elettorale paritaria”

Per una legge elettorale paritaria. Le proposte delle associazioni delle donne a confronto con donne e uomini del mondo accademico. Mercoledì 5 giugno 2013- ore: 15-19 Roma, Sala delle Colonne- Camera dei deputati, Via Poli 19 Introduce: Rosanna Oliva, Presidente della Rete per la Parità Modera:Tiziana Bartolini, Direttora di Noi Donne Relazioni di: – Lorenza […]

Gender and Science: the persistent patterns!

Abbiamo il piacere di invitare le nostre lettrici al seminario “Gender and Science: the persistent patterns!” che si terrà il 3 luglio p.v. alle ore 15.00 presso il “Salotto” Biblioteca Vilfredo Pareto, piano terra dell’edificio B, dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Via Columbia 2 – 00133 Roma In allegato la locandina dell’evento. […]

Donne e agricoltura: un invito da un’associazione della Rete per la Parità

Giovedì 20 Giugno, ore 18:00 Casa internazionale delle Donne, via della Lungara, 19 Roma Incontro di riflessione su TERRA-LETTURA-ECONOMIA a Roma Capitale e nel Lazio. Temi apparentemente distanti ma che associati possono generare nuovi significati, o rivelare strutture soggiacenti in comune. E’ possibile una nuova visione della realtà che possa creativamente stimolare e far coesistere […]

Assemblea + Evento Pari o Dispare

Assemblea + Evento Pari o Dispare, lunedì 17 giugno: ordine del giorno Carissime e carissimi, Lunedì 17 giugno, a Roma, presso la Domus Talenti, via delle Quattro Fontane 113, a partire dalle ore 15.00, sarà una giornata speciale e impegnativa per tutte le amiche e gli amici di Pari o Dispare. Un doppio appuntamento a […]

Perché in Italia si riapre il gender pay gap

L’effetto-crisi sui differenziali di genere non è uguale per tutti. Se si guarda alle retribuzioni, l’Italia va controcorrente: mentre in tutt’Europa il gap salariale di genere è sceso, da noi è aumentato. Per l’arrivo di nuove occupate che guadagnano poco, e la precarizzazione delle giovani donne più istruite Questa crisi ha ridotto le distanze tra […]

Il treno delle riforme attende ancora il via

Il treno delle riforme è fermo in stazione. Sembra invece che sia partito uno strano bus, di quelli a due piani STOP and GO, sul quale c’è chi sale e chi scende a piacimento. E questo strano bus a volte fa addirittura marcia indietro. Difficile seguire con tempestività l’evolversi della situazione, dagli annunci del Presidente […]

Interrogazione urgente di Monica Cirinnà per il rispetto della “par condicio di genere”

Interrogazione urgente di Monica Cirinnà per il rispetto della “par condicio di genere”. Presentata il 22 maggio un’interrogazione urgente da parte della senatrice Monica Cirinnà per ottenere il rispetto della par condicio di genere, secondo le richieste dell’Accordo di azione comune per la democrazia paritaria, Interrogazione n3-00076-parità di genere in tv, con la collaborazione della […]