Pubblicati da

Piano Colao: giusta attenzione alla questione di genere

Il Piano Colao dedica la giusta attenzione alla questioni di genere, necessario presupposto per affrontare i problemi creati dalla pandemia. Le donne saranno messe in condizione di impegnarsi e continuare a contribuire in ogni settore, come è stato durante l’emergenza. Per quanto riguarda la parità di genere, il Comitato ritiene necessario investire con decisione nella […]

RETE PER LA PARITA’: con il tuo 5 x 1000 fai 5 goal!

Un gesto di particolare valore quest’anno in cui festeggiamo il decimo compleanno della nostra Associazione che fu fondata con le associazioni, gli Enti e le Università che avevano organizzato eventi per celebrare nel 2010 i 50 anni dalla sentenza della Corte costituzionale n. 33 del 13 maggio 1960, che aprì alle donne le principali carriere […]

Celebrazione 60 anni della Sentenza n.33/1960 della Corte costituzionale – Convegno online Università degli studi di Milano

Domani martedì 2 giugno, ore 16, convegno online – Una Repubblica paritaria – organizzato dall’Università degli studi di Milano. Clicca qui per guardare il la registrazione del convegno. COMUNICATO Dieci  anni di impegno: progetti e prospettive. Dalle sentenze alle riforme. La Rete per la Parità, nell’anno in cui ricorre il decimo anniversario della sua fondazione, […]

Dona il tuo 5xmille alla RETE PER LA PARITA’

Dona il tuo 5xmille alla RETE PER LA PARITA’ Un gesto generoso che non ti costa nulla ma che potrà sostenere le nostre attività e   i nostri progetti e consentirci di attivarne altri,  sempre nell’ottica di creare una vera parità di genere, secondo la Costituzione italiana. Un gesto di particolare valore quest’anno in cui festeggiamo […]

AGGIORNAMENTO DEL 26 MAGGIO 2020

#RaiDonneCarriereDifficili     Il 13 maggio Donatella Martini, presidente di DonneinQuota, ha lanciato su FB l’ashtag #Raidonneaipostidicomando. Il 14 maggio, nella vigilia del CdA della Rai convocato dall’AD Salini sulla proposta di nomine ai vertici, DonneinQuota e Rete per la Parità hanno scritto alla RAI una lettera sostenendo la possibile nullità di un pacchetto di nomine al maschile […]

60mo anniversario della sentenza della Corte costituzionale n. 33 del 13 maggio 1960 e 10mo compleanno della Rete per la Parità

Per celebrare il 60mo anniversario della sentenza della Corte costituzionale n. 33 del 13 maggio 1960 che aprì alle donne le principali carriere pubbliche, la Rete per la Parità, in sostituzione dell’evento che si sarebbe dovuto svolgere presso la Sala Conferenze della Corte costituzionale, pubblica su questo sito  il video messaggio della Presidente della Corte […]

25 aprile – donne ieri, oggi e sempre resistenti!

Care compagne, quest’anno non potremo scendere nelle piazze per festeggiare la liberazione dal nazifascismo e celebrare, insieme alle donne e agli uomini che hanno partecipato alla lotta per la liberazione, i valori della nostra Costituzione: libertà, uguaglianza, rispetto. Nondimeno, dalle nostre case, dai balconi e dalle finestre, facciamo sentire la nostra voce, unendoci virtualmente in […]

Teresa Gualtieri: Coronavirus, disuguaglianze e diritto alla città.

Dopo la pandemia “ci sarà da costruire un mondo migliore…ma ci vuole coraggio” (Renzo Piano). Le città, deserte all’esterno, hanno fatto emergere le criticità dell’interno delle abitazioni e l’incidenza, più o meno elevata e differenziata, che i luoghi dell’incontro e della cultura rivestono nel quotidiano degli abitanti. La vita nel chiuso delle case evidenzia ancor […]

Comunicato stampa: FATTI NON PAROLE

 Pubblichiamo la lettera inviata oggi e il relativo Comunicato stampa. Nelle ultime due settimane molti sono stati gli appelli pubblicati sui social media nei quali si è chiesto che all’interno della Task Force creata per consigliare il Presidente del Consiglio, Prof. Giuseppe Conte, sulle modalità della fase 2 di uscita dalla pandemia del Covid19, fosse […]

Anna Maria Isastia: Donne al potere e Covid-19

Fa impressione l’assenza di donne in questo periodo in Italia tra coloro che stanno decidendo delle nostre vite e del nostro futuro. Eppure le donne al comando fanno la differenza perché vedono le cose da un altro punto di vista e basta scorrere le pagine dei quotidiani per rendersene conto. Il giornalista Antonio Polito scrive […]